
Grazie Biafer, per il sostegno tanto prezioso!
Con molto piacere ed orgoglio presentiamo un nuovo partner del Club. Biafer Srl, solettificio di Parabiago con una lunga storia, fa ora parte della squadra dei sostenitori del Club, supportando le attività del minirugby e i progetti di Rugby Parabiago Cares.
Abbiamo incontrato Guido Ferrario, amministratore della società, per chiedergli cosa lo ha portato da noi.
Buongiorno Sig. Ferrario. Ci faccia una panoramica generale su Biafer: quando è nata, come si è sviluppata, di cosa si occupa?
Biafer è un solettificio ed ha una storia quasi ottantennale. È nata nel 1945 da un’idea di mio nonno e ad oggi sta subentrando la quarta generazione. La nostra sede a Parabiago, dove la calzatura ha una storia ed un ruolo essenziale, come tutti noi sappiamo.
Come siete strutturati?
Siamo una realtà composta da 45 persone: una famiglia. Nonostante le nostre dimensioni, non così elevate, siamo una realtà ben radicata nel territorio da tanto tempo.
Come avete conosciuto Rugby Parabiago e cosa vi lega ad esso?
Non si può conoscere la città di Parabiago senza conoscere Rugby Parabiago. Indimenticabili le feste del rugby al campo sportivo, che sono state da sempre una parte fondamentale della vita sociale della città. Negli ultimi tempi ho conosciuto meglio Marco Marazzini e Cristiano Bienati; grazie a loro mi sono avvicinato ancora di più a questa realtà, tanto che la mia azienda ha deciso di sostenere delle iniziative sul territorio legate al minirugby e alle attività sociali promosse da Rugby Parabiago Cares.
Per un’azienda così fortemente consolidata nel territorio, come Biafer, è importante dare una segnale di attenzione a tutte quelle attività che svolgono un ruolo importante nella comunità sia a livello sportivo che sociale. Non possiamo dire altro che: noi ci siamo.
Grazie a Biafer per il sostegno tanto prezioso!
#conilcuoreoltrelosport