View Post

Mixed Ability…Si parte! Dal 6 dicembre iniziano gli allenamenti

Tra i progetti in ambito sociale che sono nati nel Club grazie a Rugby Parabiago Cares spiccano Rugby Oltre e Mixed Ability. Rugby Oltre, attivato più di sette anni fa con la Cooperativa la Ruota e da circa 1 anno con la Fondazione Don Gnocchi e la Cooperativa Cofol Don Giuseppe, vuole essere un’attività sempre più estesa sul territorio, per …

View Post

Il 25 novembre scende in campo il Mixed Ability!

Una bellissima giornata di inclusione e di divertimento ci aspetta al Centro Sportivo Venegoni – Marazzini il prossimo 25 novembre a partire dalle ore 10. Con alcune realtà di Mixed Ability avremo tutti la possibilità di giocare a Rugby Integrato. Il Rugby Integrato avvicina ragazzi e ragazze diversamente abili allo sport di squadra del rugby. L’obiettivo è quello di metterli …

View Post

Implementato il progetto Educare in Campo 2.0, le competenze psico-pedagogiche in campo al fianco degli staff tecnici

Non si fermano le attività educative di Rugby Parabiago Cares Impresa Sociale, in stretta collaborazione con Rugby Parabiago SSD. Anche in questa stagione sportiva gli staff tecnici del minirugby e dell’Under14 saranno affiancati durante gli allenamenti da professionisti dell’educazione per aiutare i bambini e i ragazzi attraverso lo sport. Il progetto, nato due anni fa, il primo nell’Altomilanese, vede quest’anno …

View Post

Installato un DAE in Piazza Maggiolini donato alla Città da Rugby Parabiago Cares

Domenica 1 ottobre il Rugby Parabiago e tutti gli amici di Valerio Antonioni hanno vissuto un momento speciale. È stato infatti installato in Piazza Maggiolini, all’angolo dove è situata la Farmacia Muzio, un DAE in ricordo di Valerio Antonioni, scomparso un mese fa, donato da Rugby Parabiago Cares alla città. Questa grande emozione è stata condivisa con la moglie Cecilia, …

View Post

Go-All…E’ tempo di iscriversi agli Open Day di settembre!

È estate…caldo e sole. La scuola è chiusa. La maggior parte dei bambini frequenta un camp estivo, che sia presso l’oratorio o una società sportiva. Tra poco le vacanze: mare, montagna e cultura in famiglia. Ma a settembre ricomincerà la scuola e andremo alla ricerca di uno sport che possa adattarsi al nostro bambino. Che sia E D U C …

View Post

Si conclude il primo tempo di “Coach di Quartiere” – Le attività all’aperto riprenderanno a settembre

Si conclude nei comuni di Parabiago e Legnano il primo tempo del “Coach di Quartiere”, il progetto di welfare di comunità avviato lo scorso aprile da L’Orma in collaborazione Rugby Parabiago Cares Impresa Sociale, che prevede giochi e sport gratuiti all’aria aperta per bambini dai 6 agli 11 anni presso i parchi pubblici del territorio. Parabiago, 16 giugno 2023 – …

View Post

Nuovi traguardi per #cuorerossoblu

Dopo aver raggiunto i primi sette traguardi, i NUOVI obiettivi da concretizzare, grazie alle Vostre segnalazioni, saranno: • supportare 600 battiti per la TIN, aiutando i piccoli neonati che ogni anno necessitano di cure speciali e transitano dalla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo • alimentare il Fondo Prossimità Famiglia della Comunità Pastorale S. Ambrogio sostenuto come …

View Post

Parabiago, lo sport come un luogo educativo: nel settore Minirugby prosegue il cammino del progetto “Educare in campo 2.0”

Realizzato in collaborazione con Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, con il supporto dell’Azienda Sociale del Legnanese e della cooperativa Metafora, l’iniziativa vede la presenza di un educatore professionale e uno psicomotricista al fianco degli allenatori per favorire la crescita personale, sportiva e relazionale dei piccoli atleti. L’educatore scende in campo al fianco degli atleti più piccoli: al Rugby Parabiago …

View Post

Avviato ufficialmente il progetto “Coach di Quartiere”

Innovazione sociale, giochi e sport gratuiti all’aria aperta per bambini dai 6 agli 11 anni presso i parchi pubblici di Legnano e Parabiago, gestiti da giovani volontari coordinati da educatori sportivi professionisti.  “Coach di Quartiere” è un progetto di welfare di comunità promosso da L’ORMA – agenzia educativa no-profit che dal 2000 sviluppa e propone esperienze formative sportive ed espressive …

View Post

CuoreRossoBlu ha raggiunto i primi 12.000 euro di raccolta fondi!

Un immenso grazie a chi ci ha permesso di raggiungere i primi tre traguardi del nostro progetto #cuorerossoblù!  VOGLIAMO CONDIVIDERE CON VOI IL RAGGIUNGIMENTO DEI PRIMI 12K, GRAZIE ALLE VOSTRE DONAZIONI! Tale importante somma sta per essere destinata a: Acquistare ed installare un totem per DAE all’interno del Centro Sportivo “Venegoni Marazzini” con lo scopo di rendere tale strumento immediatamente …